White Paper
Gli ipolipemizzanti in Italia: consumi e spesa pubblica nel periodo 2022-2024
Sep 26, 2025
Download
All'interno della pubblicazione viene analizzato l'andamento dei consumi e della spesa pubblica per le terapie ipolipemizzanti in Italia tra il 2022 e il 2024. L'ipercolesterolemia colpisce oltre il 25% della popolazione, rappresentando un onere significativo per il Servizio Sanitario Nazionale. Utilizzando i dati di mercato IQVIA, lo studio mostra un costante aumento del consumo di farmaci e della spesa pro capite, con le dosi giornaliere definite (DDD) per 1.000 abitanti die in aumento dell'8,2% annuo e la spesa pro capite in aumento del 15,1%. L'introduzione di nuove terapie, come inclisiran e acido bempedoico, tra i farmaci rimborsati dall'SSN ha contribuito in modo significativo a questa crescita, sebbene le statine rimangano la classe terapeutica a maggior consumo. Le semplificazioni normative, incluso il passaggio a un piano terapeutico web-based per gli anticorpi monoclonali PCSK9i, hanno portato a una riduzione del loro costo medio per DDD di oltre l'11%, senza compromettere l'appropriatezza prescrittiva. Questi risultati evidenziano l'evoluzione delle dinamiche dei trattamenti ipolipemizzanti e l'importanza di un monitoraggio continuo per garantirne la sostenibilità e l'accesso.
Contact Us